Markéta Irglová - ANAR - la recensione

Recensione del 17 ott 2011

Marketa Irglova decide di provare la strada solista. Salita alla ribalta grazie al film indipendente “Once”, nel quale recitò come attrice e soprattutto suonò la colonna sonora con Glen Hansard dei Frames (aggiudicandosi anche il Premio Oscar per la miglior colonna sonora originale), dopo l'esperienza a nome Swell Season sempre con il musicista irlandese, la giovane pianista originaria della Repubblica Ceca decide di pubblicare “Anar”.

Il disco è stato composto dalla Irglova a partire dal 2010, quando ha deciso di trasferirsi dall'Irlanda a New York. Proprio l'arrivo nella Grande Mela ha contribuito ad attivare in lei una grande creatività, così come l'incontro con il produttore Tim Iseler ed il batterista e cantante persiano Aida Shahghasemi. Il lavoro, il cui titolo è proprio una parola persiana (“Anar” significa infatti melograno), contiene dodici episodi nei quali si abbracciano brani strumentali e ispirati alla musica classica e canzoni più cantautorali con riferimenti ad artisti come Joni Mitchell, Kate Bush e Nick Cave.

Tracklist

01. Your company
02. We are good
03. Crossroads
04. Wings of desire
05. Only in your head
06. Divine timing
07. Go back
08. Let me fall in love
09. For old times' sake
10. Last fall
11. Dokhtar Gookani
12. Now you know

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996