Barbra Streisand - WHAT MATTERS MOST - la recensione

Recensione del 12 set 2011

Da lungo tempo Barbra Streisand covava un grande desiderio musicale: incidere un album totalmente composto dalla coppia di autori Alan e Marilyn Bergman. Due nomi che, oltre a diverse collaborazioni con la stessa cantante/attrice newyorkese, hanno scritto successi mondiali per Dean Martin, Frank Sinatra e numerose colonne sonore (un esempio su tutti il testo di “I knew I loved you” di Celine Dion su musiche di Morricone per “C'era una volta in America” di Sergio Leone).

“What matters most” è quel disco che la Streisand aspettava. Il lavoro, che giunge a due anni di distanza da “Love is the answer”, include undici episodi con testi scritti dai Bergman e mai incisi dalla voce di Barbra. Spiccano “The windmill of your mind” (cantanta da Noel Harrison nel 1968 per la soundtrack del film “Il caso Thomas Crown”), “So many stars” (scritta per Sergio Mendes & Brazil '66), “Nice 'n easy” (portata al successo da Sinatra) e “That face” (resa celebre da Fred Astaire).
La pubblicazione è disponibile anche in edizione deluxe contenente un secondo disco con canzoni sempre firmate da Alan e Marilyn Bergman. ma già registrate dalla cantante, tra cui "The way we were", "You don't bring me flowers", "Papa can you hear me?" e "Pieces of dreams".
In merito a questa collaborazione con i due noti autori di testi, la Streisand ha affermato: “Hanno un dono ineguagliabile nel raccontare le questioni di cuore”.

Tracklist

01. The windmills of your mind
02. Something new in my life
03. Solitary moon
04. Nice 'n'easy
05. Alone in the world
06. So many stars
07. The same hello, the same goodbye
08. That face
09. I'll never say goodbye
10. What matters most

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996