I testi trattano diversi temi, dalla fine di un rapporto (la title-track) ad una persona con poteri speciali (“Emily”), passando per l'omaggio ad un parco pubblico di Roma dove il gruppo è nato (“Il giardino degli aranci”) ed episodi più introspettivi come “Ma che ho dentro” e “Agonia”.
Verderame - L'ULTIMA RECITA - la recensione
Recensione del 14 mar 2011
I Verderame sono una band romana composta da quattro musicisti: Fabrizio Morigi (voce e chitarra), Valerio Salustri (seconda voce e chitarra), Valerio Sabbatini (basso) e Bruno Valente (batteria).
Dopo diversi anni di gavetta riescono a dare alle stampe il loro primo album “L'ultima recita”, un lavoro composto da tredici brani le cui sonorità sono influenzate dal rock psichedelico degli anni Settanta, ma anche da melodie maggiormente fruibili e pop.
I testi trattano diversi temi, dalla fine di un rapporto (la title-track) ad una persona con poteri speciali (“Emily”), passando per l'omaggio ad un parco pubblico di Roma dove il gruppo è nato (“Il giardino degli aranci”) ed episodi più introspettivi come “Ma che ho dentro” e “Agonia”.
I testi trattano diversi temi, dalla fine di un rapporto (la title-track) ad una persona con poteri speciali (“Emily”), passando per l'omaggio ad un parco pubblico di Roma dove il gruppo è nato (“Il giardino degli aranci”) ed episodi più introspettivi come “Ma che ho dentro” e “Agonia”.
Tracklist
01. L'ultima recita
02. Verderame
03. Emily
04. Il giardino degli aranci
05. Ma che ho dentro
06. Dentro e fuori
07. Polvere di stelle
08. Cenere
09. Agonia
10. I.R.E.
11. Digital blue
12. Fast
13. Rachele