Ardecore - SAN CADOCO - la recensione

Recensione del 02 gen 2011

Tre sono gli anni trascorsi dal precedente album degli Ardecore “Chimera”. Tre è anche il numero di dischi dati alle stampe dalla formazione romana comprendendo questo nuovo doppio capitolo intitolato “San Cadoco”.

Come ogni volta la line-up della band è rivoluzionata: in questo caso accanto a Gianpaolo Felici ecco arrivare Ludovica Valori, Fabiano Marcucci, Marco Di Gasbarro e Sarah Dietrich, ma gli amici della prima ora non scompaiono del tutto: il bassista Massimo Pupillo degli Zu (che per i primi due lavori fecero parte del progetto) è presente infatti nel brano “Te possino da tante cortellate”, mentre Geoff Farina dei Karate (anch'egli parte del progetto per il primo lavoro) è qui presente nel brano “Santa Gilda”.
“San Cadoco” è diviso su due CD: il primo, dedicato al misterioso San Cadoco, è quello in cui gli Ardecore hanno inserito quasi tutti brani inediti (ad eccezione di “Tentazione” del 1936 di Meme Bianchi), atmosfere elettriche e visionarie, in bilico tra rock, folk e prog; il secondo, sottotitolato “Contemplazione di Gilda e Cadoco sul mistero dell'origine”, è quello che ricalca maggiormente quanto fatto fino ad oggi, ovvero riletture personali, cupe e “tragiche” di stornelli romaneschi come “Te possino da tante cortellate” di Gabriella Ferri, “Nina ve' giù” di Lando Fiorini, “La povera Cecilia” con alla voce David Tibet dei Current 93 e l'aria “Io de sospiri” tratto dalla Tosca.

Tracklist

CD 1- San Cadoco
01. San Cadoco
02. Meravigliosamente
03. Non si può
04. Santa Gilda
05. Tentazione
06. Il nuovo giorno
07. Per quella lei ci muore
08. Gronge meraviglia
09. Oggi è domenica
10. Nessuno sa più bene

CD 2 Contemplazione di Gilda e Cadoco sul mistero dell'origine
01. Visione in sogno della città delle meraviglie
02. Io de' sospiri
03. Vola, vola
04. La povera Cecilia
05. I biondi capelli
06. Sesta visione: Il libro che vola
07. Te possino da tante cortellate
08. Nina viè giù

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996