Anna Oxa - PROXIMA - la recensione
Recensione del
13 ott 2010
Discograficamente la sua ultima apparizione è stata nel 2006 con il disco dal vivo (più due inediti, tra cui la canzone con cui si presentò a Sanremo quello stesso anno “Processo a me stessa”) “La musica è niente se tu non hai vissuto”. Poi la scelta di prendersi una pausa, un periodo in cui Anna Oxa si è dedicata molto alla sua sfera privata (sposandosi, per la terza volta, con una delle sue guardie del corpo, anche se il matrimonio è durato solo due anni) e spirituale, avvicinandosi alla religione ed alla filosofia indiana. Riappare per la prima volta su un grande palco il 21 giugno 2009 per la manifestazione benefica “Amiche per l'Abruzzo” organizzata da Laura Pausini a San Siro.
Dopo questo percorso personale, la cantante barese di origini albanesi decide che può essere pronta anche per la pubblicazione di un nuovo lavoro in studio, intitolato “Proxima”: “E' una parola in latino che si pronuncia allo stesso modo in tutto il mondo e che per me significa guardare oltre, proiettarsi verso il futuro”.
L'album include undici brani tra cui il singolo “Tutto l'amore intorno”, composto da Ivano Fossati (che suona anche il piano e canta una piccola parte nel finale), “Apri gli occhi” e “Dopo la neve” scritti da Pacifico, “La tigre” co-firmato da Francesco Bianconi dei Baustelle, Marco Pierini e Marco Mattei e “Scarpe con suole di vento”, composto da Paolo Archetti Maestri degli Yo Yo Mundi.
Curiosità: anche il primo singolo della carriera di Anna Oxa, “Un'emozione da poco” del 1978, fu scritto da Ivano Fossati.
Tracklist
01. Tutto l'amore intorno
02. Ammesso che un Dio esista
03. Scarpe con suole di vento
04. Apri gli occhi
05. Dopo la neve
06. La differenza
07. Lodestar
08. Haiku
09. La tigre
10. Parole al mondo (von Herz zu Hertz)
11. Pesi e misure