Il loro nuovo lavoro si intitola “Hawk”, è stato registrato tra California, Texas, Louisiana, Danimarca, Edinburgo e Glasgow e rispetto ai precedenti capitoli sposta il proprio baricentro verso sonorità maggiormente roots e blues statunitensi. Da segnalare due cover di Townes Van Zandt: “Snake song” e “No place to fall”, quest'ultima interpretata dalla bionda cantante con il giovane cantautore folk americano Willy Mason.
Isobel Campbell - HAWK - la recensione
Recensione del 10 set 2010
E sono tre. Dopo “Ballad of broken seas” (2006) e “Sunday at Devil Dirt” (2008), il duo composto dalla cantante scozzese (ex Belle & Sebastian) Isobel Campbell e dalla rauca voce americana di un'icona grunge come Mark Lanegan tornano a collaborare.
Il loro nuovo lavoro si intitola “Hawk”, è stato registrato tra California, Texas, Louisiana, Danimarca, Edinburgo e Glasgow e rispetto ai precedenti capitoli sposta il proprio baricentro verso sonorità maggiormente roots e blues statunitensi. Da segnalare due cover di Townes Van Zandt: “Snake song” e “No place to fall”, quest'ultima interpretata dalla bionda cantante con il giovane cantautore folk americano Willy Mason.
Il loro nuovo lavoro si intitola “Hawk”, è stato registrato tra California, Texas, Louisiana, Danimarca, Edinburgo e Glasgow e rispetto ai precedenti capitoli sposta il proprio baricentro verso sonorità maggiormente roots e blues statunitensi. Da segnalare due cover di Townes Van Zandt: “Snake song” e “No place to fall”, quest'ultima interpretata dalla bionda cantante con il giovane cantautore folk americano Willy Mason.
Tracklist
01. We die and see beauty reign
02. You won't let me down again
03. Snake song
04. Come undone
05. No place to fall
06. Get behind me
07. Time of the season
08. Hawk
09. Sunrise
10. To hell & back again
11. Cool water
12. Eyes of green
13. Lately