Daniele Sepe - FESSBUK - BUONANOTTE AL MANICOMIO - la recensione

Recensione del 29 lug 2010

Un disco nato prendendo spunto dalle discussioni che Daniele Sepe ha intavolato sul più famoso social network di oggi. Questo è “Fessbuk – Buona notte al manicomio”, il nuovo lavoro del musicista napoletano, un album con testi diretti e taglienti che affrontano diverse tematiche, attaccando in particolare coloro che Sepe definisce la sinistra-snob. Si parla di immigrazione e dei tristi episodi di Rosarno, c'è un attacco frontale allo scrittore concittadino Roberto Saviano (“Cronache di Napoli”), di confronto generazionale (“Histoire de l'ouvrier”), lo scandalo della sanità pugliese (“Samba do tremone”). Ci sono poi diverse riletture come “Campagna” dei Napoli Centrale, “Moritat der Mackie Messer” di Kurt Weill, “Luglio, agosto, settembre (nero)” degli Area e “Bulls on parade” dei Rage Against The Machine. Da segnalare la partecipazione del rapper partenopeo Shaone (già nei La Famiglia).

Tracklist

01. Histoire de l'ouvrier
02. Campagna
03. Bulls on parade
04. Moritat der Mackie Messer
05. Homo sapiens
06. Democratic party
07. La vedova
08. Cronache di Napoli
09. Luglio agosto settembre (nero)
10. Carabina 30-30
11. El hombre yamamay
12. Samba do tremone
13. Anatole Amadeus Mozart
14. Samba do tremone (remix)

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996