Anais Mitchell - HADESTOWN - la recensione

Recensione del 01 apr 2010

Dal 2007 in forze alla Righteous Babe di Ani DiFranco (che quell’anno ha pubblicato il suo terzo album “Brightness”), la giovane cantautrice del Vermont realizza con “Hadestown” il disco più ambizioso, denso e ispirato della sua ancora breve carriera: una “folk opera” che, prendendo libera ispirazione dal mito greco di Orfeo ed Euridice, riflette sulla Grande Depressione dell’America di questi anni attingendo a un universo di suoni che include tracce di folk, rock, blues, swing, ragtime, vaudeville e teatro musicale alla Brecht-Weill. Accanto alla Mitchell (nel ruolo di Euridice) partecipano al progetto in veste di cantanti coprotagonisti Justin Vernon dei Bon Iver (Orfeo), Greg Brown (Ade), Ben Knox Miller dei Low Anthem (Hermes) e la stessa DiFranco (nelle vesti di Persefone).

Tracklist

01. Wedding song Justin Vernon, Anais Mitchell
02. Epic (part I) Justin Vernon
03. Way down Hadestown Ben Knox Miller, Ani DiFranco, Justin Vernon, Anais Mitchell & The Chorus
04. Songbird intro (instrumental)
05. Hey, little songbird Greg Brown, Anais Mitchell
06. Gone, I’m gone Anais Mitchell, The Haden Triplets
07. When the chips are down The Haden Triplets
08. Wait for me Ben Knox Miller, Justin Vernon
09. Why we build the wall Greg Brown, Chorus
10. Our lady of the underground Ani DiFranco, Chorus
11. Flowers (Eurydice’s song) Anais Mitchell
12. Nothing changes The Haden Triplets
13. If it’s true Justin Vernon
14. Papers (Hades finds out) (instrumental)
15. How long? Ani DiFranco, Greg Brown
16. Epic (part II) Justin Vernon
17. Lover’s desire (instrumental)
18. His kiss, the riot Greg Brown
19. Doubt comes in Justin Vernon, Anais Mitchell
20. I raise my cup to him Anais Mitchell, Ani DiFranco

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996