Coal Porters - DURANGO - la recensione

Recensione del 09 mar 2010

I Coal Porters sono un quintetto bluegrass-country fondato dai californiani Sid Griffin e Neil Robert Herd. Il primo fu già membro di una formazione considerata tra le fondatrici del genere alt-rock, ovvero i Long Ryders, oltre che autore di un disco, un libro ed un documentario sul leggendario cantautore Gram Parsons.

Negli anni Novanta i due decidono di trasferirsi a Londra, dove completano la nuova line-up della band con il canadese Carly Frey ed i britannici Dick Smith e Andrew Stafford. “Durango” è il titolo del loro settimo album in studio sulla lunga distanza, un lavoro che richiama le atmosfere tipicamente americane già proposte dal gruppo: il disco è stato registrato nell'omonimo cittadina del Colorado con la collaborazione dello storico produttore Ed Stasium (Ramones, Talking Heads, Mick Jagger).

Tracklist

01. Let's say goodbye (like we say hello)
02. No more chains
03. Moonlight midnight
04. I'm not going away
05. One is way too many
06. The squeaky wheel gets the oil
07. Pretty Polly
08. Like a hurricane
09. Permanent twilight
10. Roadkill breakdown
11. Lookin' for a soft place to fall
12. Closing time Genius
13. Sail away, ladies!

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996