Romeus - ROMEUS - la recensione

Recensione del 28 feb 2010

Romeus è il nome d'arte scelto da Carmine Tundo, un 22enne della provincia di Lecce che coltiva la passione della musica fin dall'adolescenza. Dopo diverse esperienze nel circuito rock salentino, Romeus decide di spedire un demo all'indirizzo americano del noto produttore Corrado Rustici, il quale segnala il giovane a Caterina Caselli della Sugar. Nel 2007 Romeus inizia a lavorare con l'etichetta al suo primo progetto discografico, registrando da David Frazer ai SharkBite Studios di Oakland (California) e masterizzando dal leggandario George Marino agli Sterling Sound Studios di New York.

Prima di dare alle stampe l'album, Carmine decide di provare la carta sanremese, iscrivendosi a “Sanremo Lab – Accademia della Canzone di Sanremo”, dove si aggiudica la possibilità di partecipare alla 60esima edizione del Festival della Canzone Italiana nella sezione Nuova Generazione.
Sul palco del Teatro Ariston Romeus presenta il brano “Come l'autunno”, una canzone rock contaminata dall'elettronica, prodotta dallo stesso Rustici con musiche del cantante pugliese e testo scritto in collaborazione con Francesco Tricarico.
L'episodio è inserito quindi nell'omonimo disco d'esordio, undici brani che trattano il tema del viaggio, della crescita e della scoperta.

Tracklist

01. Come l'autunno
02. Dove si toccan terra e nuvole
03. Farfalle
04. Foglie nel vento
05. Tra rose e petali
06. Invulnerabile
07. Meteora
08. Sonia
09. Oro nell'oceano
10. Il tempo per noi
11. Com'è

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996