Jean Breeze - EENA ME CORNER - la recensione
Recensione del
12 feb 2010
Jean Breeze è una poetessa giamaicana classe 1957. La sua produzione musicale e poetica inizia negli anni Settanta, prima a Kingston e in seguito a Londra e ben presto Breeze diviene una popolare poetessa dub, le cui performances fanno di lei una “one-woman festival”. I temi che affronta nei testi spaziano dai ricordi dell’infanzia a Kingston, fino alle strade della Londra di oggi, dal personaggio di C.L.R. James alla cultura popolare caraibica di strada.
Dopo diversi lavori cinematografici come regista e sceneggiatrice per cinema e teatro ed alcune registrazioni audio, ecco oggi “Eena me corner”, l'album.
Le poesie di Jean, incentrate sia su storie d'amore che su tematiche politiche e sociali, incontrano atmosfere dub e techno minimal, grazie alla collaborazione di Marzio Aricò alle “macchine” e del leggendario bassista reggae (membro dei Matumbi e già collaboratore di Alpha Blondy, Fela Kuti e 99 Posse) Dennis Bovell.