Nel 2007 il loro primo singolo “Ain’t no rest for the wicked” raggiunge una buona posizione nelle classifiche inglesi e dopo una performance al festival South by Southwest di Austin (Texas), la band firma un contratto con la EMI e si trasferisce nell’East End londinese.
Verso la fine del 2008 ecco il loro eponimo disco d’esordio, undici canzoni in bilico tra punk-rock, indie e leggere influenze funk.