Scraps Orchestra - NERO DI SEPPIA - la recensione

Recensione del 17 gen 2008

Dopo aver accompagnato in tour lo scrittore (e politico) Nando Dalla Chiesa per la presentazione del suo ultimo libro “Le ribelli”, la Scraps Orchestra torna con un nuovo album. “Nero di seppia”, quarto capitolo discografico della formazione mantovana, è un disco nel quale la canzone d’autore incontra il jazz ed i reperti solidi urbani (suonati dal batterista Pietro Benucci). Nei testi, che alternano allegria, tristezza e riflessioni, sono presenti due omaggi a personaggi cardine della storia italiana come lo scrittore/regista Pier Paolo Pasolini (“Bagnasciuga”) ed il giudice Giovanni Falcone (“Da casello a casello”).

Da segnalare le prestigiose collaborazioni di Fausto Mesolella degli Avion Travel (“Nero di seppia”) e del trombettista Paolo Fresu (“Verde speranza”).

Tracklist

01. Nero di seppia
02. L'isola di Ellis
03. Bagnasciuga (Pier Paolo, l'ultimo dei credenti)
04. Nudi alla meta
05. Locale delle 21 e 45, ferma in tutte le stazioni
06. Donna lombarda
07. Una donna
08. Lifting
09. Camera con svista
10. Bravo, grazie
11. Dodicidicembre
12. Uomo di vento di est
13. La staffetta (1945)
14. Heimat
15. Il cielo di Yuri
16. Da casello a casello
17. Verde speranza (in sella con Fabrizio Verde detto Bicio)

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996