Simone Lo Porto - LA VALLE DELL'UTOPIA - la recensione

Recensione del 24 ott 2007

Simone Lo Porto è un cantautore milanese, giunto alla pubblicazione del suo primo album dopo diverse esperienze musicali e personali. Lo Porto è infatti un grande appassionato di viaggi, in particolare del Sud America e del Brasile, nazione nella quale ha mosso importanti passi il suo album d’esordio “La valle dell’utopia”: in quattro mesi, infatti, Simone ha percorso più di diecimila chilometri da nord-est a sud, accompagnato da uno studio mobile, sovraincidendo sul master percussioni, fiati e vari strumenti tipici.

Il disco è composto da undici brani nei quali l’artista racconta, spesso con un tocco d’ironia, storie nate nel capoluogo lombardo, sfumate da calde atmosfere tipicamente latine.

Tracklist

01. Fiume in salita
02. Il girasole
03. Palme finte e acquari tropicali
04. Niente cambierà
05. La pelle di un pollo onesto
06. Postino
07. Cartulen de Paris
08. Il vino vien dall’uva
09. Malandrino
10. Profondo più blu
11. La valle dell’utopia

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996