Prendendo spunto dal nome di questo luogo, Stefano Senardi (direttore della sezione musicale) ha deciso di dare alle stampe due compilation che sintetizzino l’operato della giovane label. Questa seconda parte, sottotitolata “Le colonne sonore”, raccoglie le migliori musiche dei film Fandango, da “L’ultimo bacio” a “Le conseguenze dell’amore”, da “Lavorare con lentezza” a “L’imbalsamatore”, “Texas”, “Da zero a dieci” e “La terra”.
Artisti Vari - CAFFE'FANDANGO VOL.2 - la recensione
Recensione del 17 ott 2007
Caffè Fandango è il nome di un locale romano, molto noto al pubblico per essere uno dei punti di riferimenti delle produzioni cinematografiche e discografiche della casa editrice Fandango di Domenico Procacci.
Prendendo spunto dal nome di questo luogo, Stefano Senardi (direttore della sezione musicale) ha deciso di dare alle stampe due compilation che sintetizzino l’operato della giovane label. Questa seconda parte, sottotitolata “Le colonne sonore”, raccoglie le migliori musiche dei film Fandango, da “L’ultimo bacio” a “Le conseguenze dell’amore”, da “Lavorare con lentezza” a “L’imbalsamatore”, “Texas”, “Da zero a dieci” e “La terra”.
Prendendo spunto dal nome di questo luogo, Stefano Senardi (direttore della sezione musicale) ha deciso di dare alle stampe due compilation che sintetizzino l’operato della giovane label. Questa seconda parte, sottotitolata “Le colonne sonore”, raccoglie le migliori musiche dei film Fandango, da “L’ultimo bacio” a “Le conseguenze dell’amore”, da “Lavorare con lentezza” a “L’imbalsamatore”, “Texas”, “Da zero a dieci” e “La terra”.