Radiocuba - LA CLASSE INTERINALE VA IN PARADISO - la recensione

Recensione del 09 ago 2007

I Radiocuba sono una formazione torinese formatasi nell’estate del 1998 durante una trasferta a Barcellona. Dopo un disco autoprodotto (“Le soleil”, 2001), un’esperienza teatrale, collaborazioni (Statuto, Elio, Alex Baroni, Beppe Dettori) e concerti (tra cui l’apertura a Whitney Houston alle Olimpiadi invernali di Torino 2006), i quattro componenti dei Radiocuba hanno deciso di chiudersi in studio e mettersi al lavoro per il nuovo album.

“La classe interinale va in paradiso”, il cui titolo è ispirato al capolavoro cinematografico di Elio Petri (“La classe operaia va in paradiso”), è il frutto di questo intenso periodo di fatica, un album nel quale si possono incontrare la canzone d’autore, ritmi sudamericani, taranta e reggae.

Tracklist

01. Stanco
02. Quando tornerà la pioggia
03. Ciudad de oro
04. Passito di cuore
05. Solo freddo
06. Spalla a spalla
07. Lascio (i giorni di Torino)
08. Brucia la città
09. La fisa Rom-agnola (intermezzo)
10. Re di carta
11. Besame Lucio (intermezzo)
12. La festa
13. Torno da te
14. Verso sera
15. Di notte gli Autogrill

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996