Rockol30

«KINGDOM COME - Jay-Z» la recensione di Rockol

Jay-Z - KINGDOM COME - la recensione

Recensione del 01 gen 2007

La recensione

Dopo l’annunciato ritiro dalle scene nel 2003 Mr. Shawn Carter sente l’irrefrenabile esigenza di tornare sotto i riflettori e lancia l’album “Kingdom come”. Per il quale si è affidato alla produzione di una squadra più che testata nelle classifiche mondiali: Dr. Dre, Kanye West, Neptunes, Swizz Beatz e il già citato Just Blaze. Anche se lo stile di Jigga è quello consueto, manca però la freschezza degli esordi.

Tracklist

01. The prelude
02. Oh my God
03. Kingdom come
04. Show me what you got
05. Lost one (feat. Chrisette Michele)
06. Do u wanna ride (feat. John Legend)
07. 30 something
08. I made it
09. Anything (feat.Usher & Pharrell)
10. Hollywood (feat. Beyoncé)
11. Trouble
12. Dig a hole (feat. Sterling Simms)
13. Minority Report (feat. Ne-Yo)
14. Beach chair (feat. Chris Martin)

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.