Giovanna Marini - ANTOLOGIA - la recensione

Recensione del 01 giu 2006

Finalmente recuperata all’attenzione nazionale dal successo, anche commerciale, del recente album in coppia con Francesco De Gregori (“Il fischio del vapore”, 2002), Giovanna Marini ripercorre antologicamente la sua intensa e avventurosa produzione anni ’70 (“I treni per Reggio Calabria”, “L’eroe”, “Correvano coi carri”, “La grande madre impazzita”) con l’aggiunta di tre inediti e di un’appendice recente (da “Cantata del secolo breve”, pubblicato nel 2002). “Cantacronache” per voce e per chitarra, divagazioni in jazz, fusioni ardite tra suono e parole, polifonie vocali, tradizione e avanguardia con, sullo sfondo, l’Italia degli anni di piombo e delle bombe, dell’omicidio Pasolini e delle manifestazioni di piazza, del terrorismo e degli assassinii di stato: “per non dimenticare”, come scrive la stessa cantastorie romana nelle note di copertina.

Tracklist

01. I treni per Reggio Calabria
02. Ora è venuta l’ora
03. A Zurigo uno mi dice
04. Ragazzo gentile
05. Lamento per la morte di Pasolini
06. Correvano coi carri
07. Un uomo esce di casa
08. Terremoto urbano
09. Le trombe
10. La manifestazione in cui morì Zibecchi
11. L’uomo che di notte si è svegliato
12. Ulrike Meinhof
13. L’utopia
14. ’Ntonuccio
15. Abbiate pazienza
16. Io ti racconto
17. Ho visto le macchine
18. Passerà
19. Era domenica
20. Muto Carmè
21. Voglio miracoli

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996