Rockol30

«WHY SHOULD THE FIRE DIE? - Nickel Creek» la recensione di Rockol

Nickel Creek - WHY SHOULD THE FIRE DIE? - la recensione

Recensione del 13 gen 2006

La recensione

“This side”, il loro precedente lavoro, si aggiudicò nel 2003 un Grammy nella categoria Best Contemporary Folk. Ma questo fu solo una delle molte soddisfazioni che si tolsero con il loro secondo disco i Nickel Creek, trio californiano composto da Chris Thile, Sean Watkins e dalla sorella di quest’ultimo Sara.

“Why should the fire die?” ha il compito di confermare quanto di buono fatto vedere fino ad ora dalla formazione statunitense. Prodotto da Eric Valentine (Good Charlotte e Queen of The Stone Age) e Tony Berg (Michael Penn, Aimee Mann), il disco riesce ad amalgamare melodie folk-country e bluegrass tradizionali create da chitarra, violino e mandolino con alcune sonorità maggiormente moderne, rendendo i pezzi allo stesso tempo freschi e fedeli alle radici. Da segnalare “Tomorrow is a long time”, cover di un brano scritto da Bob Dylan.
Il primo eponimo album dei Nickel Creek è stato pubblicato nel 2000.

Tracklist

01. When in Rome
02. Somebody more like you
03. Jealous of the moon
04. Scotch & chocolate
05. Can’t complain
06. Tomorrow is a long time
07. Eveline
08. Stumptown
09. Anthony
10. Best of luck
11. Doubting Thomas
12. First and last waltz
13. Helena
14. Why should the fire die?

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.