Enrico Boccadoro, per la composizione di “Dov’è la terra capitano”, si è ispirato musicalmente ad alcuni grandi cantautori italiani come Francesco De Gregori, Franco Battiato e Lucio Dalla.
Enrico Boccadoro - DOV'E' LA TERRA CAPITANO - la recensione
Recensione del 05 apr 2005
Dopo aver partecipato alla 55esima edizione del Festival di Sanremo (sezione Giovani), con il brano “Dov’è la terra capitano”, Enrico Boccadoro pubblica il suo primo album.
L’artista romano ha composto dodici canzoni che affrontano temi introspettivi come le ansie e le gioie quotidiane, ma anche contenuti di carattere sociale come ad esempio l’immigrazione (nel motivo presentato sul palco del Teatro Ariston che dà il titolo al disco).
Enrico Boccadoro, per la composizione di “Dov’è la terra capitano”, si è ispirato musicalmente ad alcuni grandi cantautori italiani come Francesco De Gregori, Franco Battiato e Lucio Dalla.
Enrico Boccadoro, per la composizione di “Dov’è la terra capitano”, si è ispirato musicalmente ad alcuni grandi cantautori italiani come Francesco De Gregori, Franco Battiato e Lucio Dalla.
Tracklist
01. Come funziona qui?
02. Dovevo incontrarti
03. Dov’è la terra capitano
04. La differenza
05. Semplicemente amore
06. Quello che rimane
07. Ricordami che
08. Ne mia ne tua
09. Dillo in faccia
10. Niente fa paura
11. Un giorno di pioggia
12. Perdonami