Dustin O'Halloran - PIANO SOLO - la recensione

Recensione del 31 mar 2005

Dustin O’Halloran è uno dei due componenti del gruppo californiano dei Devics. Registrato nella sua casa in Italia, su un Sabel tedesco degli anni Trenta restaurato, “Piano solo” contiene dodici brani strumentali in cui l’unico protagonista è il pianoforte del musicista americano. Le composizioni si ispirano ai grandi maestri come Satie, Chopin, Debussy, ma anche a melodie più vicine a formazioni post-rock moderne come Mogwai e Godspeed You! Black Emperor.

I Devics si sono formati a Los Angeles nel 1993.

Tracklist

01. Opus #12
02. Opus #13
03. Opus #9
04. Opus #14
05. Opus #16
06. Variazione di un tango
07. Opus #7
08. Opus #15
09. Opus #11
10. Opus #17
11. Opus #18
12. Fine

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996