"My loves goes on", il duetto con Joss Stone che ha anticipato questo disco, è arrivato un po' a sorpresa, quando eravamo tutti presi da altre faccende e di certo non stavamo pensando a James Morrison, di cui negli ultimi quattro anni si erano perse le tracce. D'altronde le ultime cose pubblicate dal cantautore non erano state poi così tanto brillanti quanto le hit degli esordi, "You give me something" e "Broken strings" su tutte, che di fatto continuano a permettere a James di vivere di rendita, mentre lui non piazza una hit in classifica dai tempi di "I won't let you go" (correva l'anno 2011). Il duetto con la bella e brava cantautrice britannica ha rotto il silenzio discografico nel quale Morrison si era rintanato al termine della promozione del suo ultimo album, "Higher than here", a cui ora fa finalmente seguito questo "You're stronger than you know".
Le dodici canzoni contenute nel disco sono frutto di un periodo abbastanza cupo della vita di Morrison, che però ha esorcizzato la crisi attraverso la sua musica: scrivere canzoni senza un vero obiettivo in mente, ha fatto sapere lui, lo ha portato ad affrontare gradualmente le sue battaglie e, alla fine, a realizzare di avere tra le mani materiale sufficiente per un nuovo album. Il cuore del disco è stato registrato in una settimana, e una seconda è servita per i ritocchi finali.
"You're stronger than you know", "Sei più forte di quanto tu creda": non poteva scegliere titolo più azzeccato per questo disco. Questa manciata di canzoni vede il cantautore scavare nelle sue emozioni: come in "Slowly", in cui si interroga su come riaccendere la sua creatività. E sebbene l'album presenti alcuni episodi piuttosto cupi ("Until the stars go out" è dedicata a sua figlia, vittima di bullismo a scuola), il mood generale è quello di uno spiraglio di positività in un clima di pessime notizie.
L'interpretazione mischia forza, dolcezza ed esperienza: insomma, anche se non è forse la popstar di qualche anno fa James Morrison non è certo l'ultimo arrivato, e questo disco lo conferma. Un modo per ripartire con il piede giusto, e con lo stile e la classe di sempre.