Giorgieness: leggi qui la recensione del nuovo EP "Nuove regole"

Giorgia D'Eraclea torna con quattro brani prodotti oltreoceano.

Recensione del 05 ott 2018 a cura di Marco Jeannin

Voto 6/10

Tutto muta (e nulla perisce)? Tutto scorre? Mettetela come preferite: Giorgia D’Eraclea e i suoi Giorgieness per esprimere il concetto di cambiamento hanno ben pensato di confezionare un EP di quattro pezzi programmaticamente intitolato “Nuove regole”. Le vecchie regole vedevano Giorgia alle prese un processo evolutivo che li ha resi protagonisti di una crescita costante in ambito rock. Da “Avete tutti ragione” e “Siamo tutti stanchi” è passato un anno (che per le band va moltiplicato per sette) ed oggi ne va aggiunto un altro alla timeline di un progetto che sembra costantemente alla ricerca di qualcosa. “Nuove regole” dunque, ma quali? L’EP conta quattro pezzi, di cui tre già noti più un inedito. Di “Avete tutti ragione” e “Vecchi” Giorgia propone una nuova versione, rielaborata a Los Angeles dai produttori statunitensi Bryan Senti e Justin Moshkevich, chiamati a dare ulteriore ampiezza e respiro a brani già comunque ben solidi in partenza.

Ho avuto la fortuna di lavorare con una squadra ancora più grande, oltre ai soliti colleghi si sono aggiunti Justin e Bryan che hanno portato tutta la loro esperienza e nuova freschezza. L’EP in generale è una dichiarazione di intenti, non vorrò mai essere uguale a me stessa ma salutare sempre con gioia ogni parte che perdo e ogni pezzo che aggiungo.

“Fotocamera” non si discosta poi così tanto dalla versione originale ma è sull’inedito “Questa città” che si deposita con maggiore attenzione lo sguardo:

Voglio nuove regole / per poterle infrangere / lo so che ti fa ridere / il mio modo di crescere…

Giorgia, fidati, no… non fa ridere. Anzi. “Questa città” è il pezzo che probabilmente segnerà la svolta nella produzione della band, un pezzo compatto e avvolgente, in cui scrittura, arrangiamento e produzione (alla maniera dei grandi) concorrono a dare spessore a una melodia molto ben calibrata. Il pezzo è vissuto, sentito, davvero convincente. Un potenziale manifesto del nuovo corso Giorgieness.

"Questa città" è un passo avanti e una liberazione. L’ho scritta mentre lasciavo Milano per buttarmi in una nuova avventura, avevo in testa nuovi suoni e dentro un sacco di paure ma ero felice. E volevo salutare La città e la persona per la quale in qualche modo ci ero rimasta tanto senza piangere, rendendomi conto che in entrambi i casi, almeno per quel momento, ci eravamo dati tutto.

Realizzato tra Cantù, dove vive Giorgia e dove si trova anche l’Edac Studio dell’immancabile Davide Lasala, Los Angeles e Berlino, “Nuove regole” segna un punto di svolta nel processo di evoluzione di Giorgieness. O un nuovo punto di partenza.

Chi si ferma è perduto.

Tracklist

01. Questa città
02. Vecchi
03. Fotocamera
04. Avete tutti ragione

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996