Artisti Vari - SONGS FROM DAWSON'S CREEK - la recensione

Recensione del 09 mar 2000

Tra gli anni 70 e 80 impazzava “Happy Days”. Alla fine degli anni 90 ci hanno accompagnato i belli di “Beverly Hills”. Adesso è l’era dei ragazzotti di “Dawson’s Creek”, forse più saggi e anche più problematici, rispetto ai “colleghi” delle serie precedenti. Se siete appassionati delle storie di questo gruppo di adolescenti apprezzerete questa compilation con quattordici canzoni che hanno segnato i momenti cruciali del telefilm. Ma dovete proprio amarli, perché di per sé non è un album memorabile. Si parte con la ormai sfruttatissima “Kiss me” dei Sixpence None The Richer. Un brano gradevole, pulito, tra i più radiofonici della passata stagione, hit, tra l’altro, del film omonimo, uscito recentemente e che, guarda caso, tratta sempre di problemi sentimentali dei giovanissimi. A Paula Cole, invece, amata – odiata dai critici americani, (chi la trova scontata e chi invece guarda a lei con speranza), va l’onore di rappresentare con la sua canzone il tema principale della serie con “I don’t want to wait”. Interessante “Cry Ophelia” del cantautore romantico Adam Cohen, che tanto ha preso dal padre Leonard. Visto che il papà si è rifugiato in preghiera vicino a Los Angeles, ci pensa Adam a non far rimpiangere le atmosfere del genitore. Siamo in attesa, comunque, di qualcosa di più personale. Atmosfere folk – blues per “Shimmer” del biondo trentenne Shawn Mullins. Classico pop invece in “Feels like Home” cantata da Chantal Kreviazuk, scritta da Randy Newman (candidato all’Oscar per il brano “When she loved me" di “Toy story 2"). Le canzoni sono un po’ ripetitive e scivolavano via senza infamia e senza lode. “Lose your way” di Sophie B Hawkins, ad esempio, è una copia carbone di “Kiss me”. Un ascolto più attento va dato sicuramente a “Did You Ever Love Somebody” ma solo perché a cantare è la giovane promessa Jessica Simpson, la bionda diciannovenne scesa nella piazza canora a dar fastidio a Britney Spears, Cristina Aguileira e compagne. Per il resto la compilation va avanti, da sola, senza sussulti, all’insegna del pop melodico, a tratti soporifero. E ci si domanda ma questi ragazzi di “Dawson’s Creek” non ascoltano mai punk o hard rock? Un cd da appassionati. Chi ama il film, apprezzerà il disco.

Tracklist

01. Kiss me Sixpence None The Richer
02. Life's a bitch Shooter
03. Shimmer Shawn Mullins
04. Lose your way Sophie B. Hawkins
05. Ready for a fall PJ Olsson
06. To be loved Curtis Stigers
07. Did you ever love somebody? Jessica Simpson
08. Letting go Sozzi
09. Feels like home Chantal Kreviazuk
10. Stay you Wood
11. Any lucky penny Nikki Hassman
12. London rain Heather Nova
13. Cry Ophelia Adam Cohen
14. I don't want to wait Paula Cole

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996