Di Ornella Vanoni ce n'è una sola. E, anche adesso, superato il giro di boa degli 80 anni, con la sua partecipazione a Sanremo insieme a Bungaro e Pacifico, la grande interprete dimostra di possedere ancora la consueta classe e una vocalità invidiabile. Questa tripla raccolta ne è la conferma.
Il primo disco si intitola "Imparare ad amarsi" ed è quello delle collaborazioni: contiene ovviamente il bel brano sanremese, uno dei migliori in gara. Ma anche - tra le altre- la bella versione di "Senza fine" in duetto con il compianto Lucio Dalla, la brasiliana "Senza paura" con Fiorella Mannoia, i piacevolissimi duetti con Jovanotti, Baglioni, Pino Daniele, Ron, Ramazzotti, la Nannini e quella magnifica "Amiche mai" incisa qualche anno fa con la rivale di sempre dell'Ornella nazionale, Mina. In più un altro inedito, "Gira in cerchio la vita", cover del cantautore israeliano Idan Raichel, bel brano in pieno "stile Vanoni".
Il secondo CD è "Una bellissima ragazza" e comprende il meglio della produzione più recente della cantante, dal 1990 al 2013. Riascoltiamo così la title track, dei gioiellini come "Rossetto e cioccolato" e "Basta poco", e vari brani d'autore come le famosissime "4 marzo '43", la sempre stupenda "Io che amo solo te" ma anche "Quanto tempo e ancora" di Antonacci e "La mia storia tra le dita" di Grignani, che Ornella fa sue dalla prima all'ultima nota.
Il terzo disco infine è "L'appuntamento", dal titolo di un classico senza tempo della Vanoni, e include i più grandi successi dell'artista, alcuni in versione live. Ed è un gran piacere riascoltare ancora una volta, oltre la title track, alcune perle della musica italiana come "Che cosa c'è" di Paoli, "Io so che ti amerò" di De Moraes, "Vai Valentina" , "Ricetta di donna" , "Vedrai vedrai" di Tenco, "Innamorati a Milano" di Remigi e "La musica è finita" dell'indimenticato Umberto Bindi.
Un disco bellissimo, un'imprescindibile raccolta di canzoni che non può mancare nella collezione di chiunque ami la musica d'autore italiana-e non solo- e la particolare, unica voce della Vanoni. Tre CD da ascoltare tutti d'un fiato per ripercorrere una delle carriere più longeve della nostra più strordinaria interprete.
Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali
(“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di
cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge
sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri
contenuti informativi.
Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate
e, in generale, quelle libere da diritti.
Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da
fotografi dei quali viene riportato il copyright.
È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in
caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della
pubblicazione, ignoto.
Segnalazioni
Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non
rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida
valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata
rimozione.