Preso atto della mancanza degli Chic, forse dovuta a motivi schiettamente discografici, l’unica altra perplessità è quella, già espressa a proposito di “One shot”, del titolo. Perché se è certo che Dan I con “Monkey chop” ha sparato “un colpo solo” come Christopher Walken nel “Cacciatore”, Diana Ross e Donna Summer ci hanno crivellati di pallottole. Comunque, da apprezzare la scelta di impreziosire i due cd con delle chicche: ad esempio la versione allungata all’inverosimile di “Don’t let me be misunderstood”, o alcuni semiintrovabili (Michael Zager Band, The Real Thing, Andrea True Connection). Da elogiare anche la riproduzione, nel booklet, di alcune copertine dei 45 giri, per chiedersi, nel cuore della notte:
1) cosa aveva sulla testa Amii Stewart sulla copertina di “Knock on wood”
2) cosa aveva nella testa Patrick Hernandez quando ha approvato la copertina del suo singolo di maggiore successo.
Giudizio finale: trattasi di disco da avere e coccolare. Spiace per i più giovani, ai quali il piacere di un volume “One shot disco ‘90” sarà negato: la dance attuale, pur piacevolissima fino al mese prossimo, è figlia dei suoi tempi usa-e-getta. Quella anni ’70 era “Born to be alive”, e lo è ancora adesso.
Tracklist:
CD1
Love Unlimited Orchestra - “Love's theme”
Village People - “Y.M.C.A.”
Boney M. - “Ma Baker”
Dan I - “Monkey chop”
Patrick Hernandez- “Born to be alive”
Tina Charles - “I love to love”
Earth Wind & Fire - “September”
Anita Ward - “Ring my bell”
Hues Corporation - “Rock the boat”
Dee D.Jackson - “Meteor man”
Lipps. Inc.- “Funkytown”
Patrick Juvet - “I love America”
CD 2
Barry White - “Let the music play”
Kc & The Sunshine Band - “Shake your booty”
Gloria Gaynor - “I will survive”
The Real Thing - “Can you feel the force”
Roberta Kelly - “Zodiacs”
Andrea True Connection - “What's your name what's your number”
Diana Ross - “Upside down”
Musique - “Keep on jumpin'”
Amii Stewart - “Knock on wood”
Michael Zager Band - “Let's all chant”
Donna Summer - “I feel love”
Gibson Brothers - “Cuba”
Meco - “Star Wars Theme”