«DAI MERIGGI AI FONDALI
-
Scogli di Zinco»
la recensione di Rockol
Scogli di Zinco: leggi qui la recensione di "Dai meriggi ai fondali"
Secondo EP in linea di successione per la band. Un lavoro molto maturo che esplora panorami sonori e tematiche ancora più intime e bucoliche del lavoro precedente.
“Risacca” è un pezzo prog dai toni quasi psichedelici. Cupo, denso, perfettamente arrangiato e impreziosito da una fascinosa interpretazione vocale. Poetico, direi poetico. E’ il terzo pezzo in scaletta di “Dai meriggi ai fondali”, secondo EP in linea di successione de Gli Scogli Di Zinco, al secolo Matteo Palmieri, Leonardo Roccetti, Marco Rapaccini e Tomas Macedoni, dopo il già convincente “Affiorano veloci e lenti come i ricordi”. Proseguendo sulle vie di un post rock soffuso, spesso delicatamente contaminato di shoegaze, gli Scogli di Zinco tornano con un lavoro che va ben oltre il convincente. Un EP molto maturo che fissa ulteriormente il canone della band, chiamata ora a mettersi al lavoro su opere di una durata più consistente.
La natura, vissuta in solitudine, si fa memoria, crescita ed evasione.
Ascoltando “Dai meriggi ai fondali”, effettivamente la sensazione è di venire a contatto con un sottobosco sonoro molto caldo, un ambiente sonoro filtrato dai riflessi dati dagli arpeggi a volte dissonanti, abbellito da arrangiamenti quasi jazz (“Le cime”) e da crescendo molto cinematografici e intrisi di pathos che vanno a supportare l’ottimo lavoro fatto da basso, batteria, (saltuariamente) dal piano (“radura”) e dai fiati. I ragazzi, in altre parole, sanno comporre e lo fanno in modo molto personale, con gusto e competenza.
Mi ero dimenticato di quanto mi piacesse il prog. Non pensavo di ritrovarlo così. Un po’ post rock e un po jazz, in quattro pezzi tutti molto, molto belli.
Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali
(“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di
cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge
sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri
contenuti informativi.
Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate
e, in generale, quelle libere da diritti.
Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da
fotografi dei quali viene riportato il copyright.
È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in
caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della
pubblicazione, ignoto.
Segnalazioni
Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non
rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida
valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata
rimozione.