Quando le canzoni alla radio strappavano sorrisi agli italiani

Il nuovo progetto del trio delle Sorelle Marinetti è un disco idealmente ambientato nell'Italia degli anni del Fascismo, dei telefoni bianchi, delle sale per danze e delle canzoni alla radio che strappavano sorridi agli italiani in un momento difficile.

Recensione del 23 apr 2017 a cura di Redazione

Voto 7/10

Le Sorelle Marinetti non pubblicavano un nuovo album in studio da ben sette anni: l'ultimo, "Signorine Novecento", era uscito nel 2010. Nel corso di questi anni il trio ha continuato ad esibirsi dal vivo con i suoi spettacoli teatrali (nel 2013 era uscito un disco, "Risate sotto le bombe", che era in realtà la colonna sonora dell'omonimo spettacolo) e ha dovuto anche fare i conti con l'abbandono di un suo componente: Andre Allione, noto ai più con lo pseudonimo di "Mercuria", nel 2015 è uscito dal trio, lasciando il posto a Matteo Minerva. "La famiglia canterina" è il nuovo lavoro delle Sorelle Marinetti, il primo inciso insieme al nuovo componente.

Prodotto da Giorgio Bozzo con la direzione artistica e musicale di Christian Schmitz, il disco prende le mosse dall'omonimo spettacolo portato in scena nei teatri italiani dalle Sorelle Marinetti, ambientato nell'Italia dei "telefoni bianchi" di Camerini, delle "sale per danze" eleganti, della radio, delle radiocronache calcistiche, del pugile Primo Carnera e del trasvolatore Italo Balbo: quell'Italia, insomma, che ha saputo trovare un motivo di sorriso e spensieratezza nelle canzoni che venivano passate in radio, in un momento non così facile e felice.

Il disco contiene le interpretazioni del trio di diciotto brani composti tra il 1935 e il 1943 da alcuni dei migliori compositori e autori del periodo della canzonetta sincopata italiana: si va da "La famiglia canterina" a "C'è un uomo in mezzo al mare", da "La-dà-dà" a "Vieni i riva al mare", passando per "Appuntamento con la luna", "Ma l'amore no". Canzoni che hanno reso leggendari nomi come quelli del Trio Lescano, Silvana Fioresi e Odoardo Spadaro. Tra gli ospiti del disco anche i solisti Francesca Nerozzi e Jacopo Bruno e i musicisti dell'Orchestra Maniscalchi.

Tracklist

01. La famiglia Canterina (02:06)
02. T'aspetterò al caffé (03:10)
03. La da-dà (02:30)
04. Scintille (02:30)
05. Ma l'amore no (02:33)
06. Giochi d'acqua (02:02)
07. L'uccellino della radio / Silenzioso slow / Quando la radio (03:52)
08. Girotondo dell'amore (03:08)
09. C'è un uomo in mezzo al mare! (02:08)
10. Ted (01:38)
11. Il silenzio è d'oro (02:22)
12. Appuntamento con la luna (02:26)
13. La canzone delle mosche (01:52)
14. Cinquant'anni fa (02:19)
15. Lontano con te (03:37)
16. Vieni in riva al mare (03:01)
17. Al Rosen Bar (03:10)
18. O-oh boom! (02:56)

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996