Motley Crue - LIVE ENTERTAINMENT OR DEATH - la recensione

Recensione del 31 gen 2000

Una strana coincidenza che il live dei Motley Crue e quello dei Guns n' Roses siano pubblicati contemporaneamente. Ambedue le band hanno sconvolto il panorama hard-rock a cavallo degli anni '80 e gli inizi dei '90, per poi subire un brusco stop sul finire del decennio. Il rinnovato interesse del pubblico americano per il rock n' roll, fatto di ribellione, trucco e capelli cotonati, ha però convinto bands ed etichette che era ora riprovarci. I Motley Crue, ancora guinness dei primati per aver strappato ad una major il contratto più ricco della storia, hanno ripreso a calcare le scene l'anno scorso, forti del ritorno del cantante originale: Vince Neil. Il successivo abbandono di Tommy Lee, sostituito poi da Randy Castillo, ha dimostrato che le funamboliche esibizioni del precedente drummer erano solo una piccola parte dello spettacolo proposto dal carrozzone Motley Crue. Questo doppio live da un assaggio dello show, gettando un ampio sguardo su due differenti periodi della carriera dei Motley (forse i più felici dell'intero trascorso). Il primo cd, registrato tra l'82 e l'85 racchiude il meglio di "Shout at the devil" e "Too fast for love", a detta di molti gli album più belli di Neil&soci. La registrazione è verosimile, impeccabile, ma in questa perfezione perde irreparabilmente quella ruvidità necessaria ad un live album per decollare. I dubbi se i quattro rockers abbiano ancora oggi la grinta necessaria per scatenare le folle, sono sciolti ascoltando il secondo cd. Il materiale contenuto è recentissimo poiché catturato nel tour del '98/'99, con una selezione che lascia stranamente fuori il materiale di "Generation swine" e "Motley Crue". Nessuno può dire a Mick, Vince e Nikki cosa significhi essere un "selvaggio" del rock. La trasgressione l'hanno inventata loro e con questo doppio (e primo) live album, sono qui per ribadirlo. A noi non resta che aspettare con trepidazione la prova in studio.

Tracklist

Cd1
01. Looks that kill
02. Knock 'em dead, kid
03. Too young to fall in love
04. Live wire
05. Public enemy #1
06. Shout at the devil
07. Merry-go-round
08. Ten seconds to love
09. Piece of your action
10. Starry eyes
11. Helter skelter

Cd2
01. Smokin' in the boys room
02. Don't go away mad (just go away)
03. Wild side
04. Girls, girls, girls
05. Dr. Feelgood
06. Without you
07. Primal scream
08. Same ol' situation (s. o. s)
09. Home sweet home
10. Kickstart my heart

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996