Una bella notizia: Pau Donés è tornato alla musica e festeggia i 20 anni della sua formazione con questo doppio album, e con l’autobiografia “50 palos”, pubblicata in Italia per De Agostini.
La storia del disco
Nel maggio del 2016 Pau aveva fatto sapere di essere ‘limpio’, di avere sconfitto il tumore al colon che lo aveva portato lo nell'agosto 2015 a interrompere il tour. Oggi il ritorno è completo, e si festeggia la vita e un doppio compleanno, il primo dei quali dà il titolo al disco: “Di questi 50 anni, ne ho passati almeno 30 a stretto contatto con la musica, 20 dei quali a livello più o meno professionale. Sono nato musicista e sono tuttora musicista, dunque ho (e abbiamo) due compleanni da festeggiare. E dal momento che si festeggia, facciamolo con la musica”, ha dichiarato Pau.
Come suona e cosa c’è dentro
Il repertorio della band, rivisitato in versione minimale, e con l'aiuto di diversi artisti italiani. Il singolo "Fumo", con Kekko fa esplicito riferimento alla malattia appena superata ("Un’intera vita passata a scrivere canzoni d'amore, e neanche una dedicata ad uno dei miei più grandi amori: la vita"). E poi "Mi piace come sei" con Noemi, originariamente incisa con Niccolò Fabi, “Dipende” con Francesco Renga e “Bonito” con l'amico Jovanotti. legato a Pau da una lunga amicizia.
Perché ascoltarlo (o perché girare alla larga)
Un grande autore, alle prese con il suo repertorio, e con amici di classe: gli Jarabe De Palo e Pau Donés non sono la solita band spagnola e latina da tormentone - e qua ne abbiamo l'ennesima dimostrazionel
La canzone fondamentale
Una bella versione de "La flaca", la canzone che lo ha reso famoso anche in Italia, che parte piano voce e tromba, per aprirsi con una coda ritmica e danzereccia.