Michele Zarrillo - VIVERE E RINASCERE - la recensione

Recensione del 13 feb 2017 a cura di Redazione

Voto 6/10

Michele Zarrillo è un grande professionista della canzone italiana. E’ tornato, non solo a Sanremo dove è di casa (11 partecipazioni, ma mancava dal 2009). Ma soprattutto con questo nuovo album, il primo in sei anni (“Unici al mondo” è del 2011)

La storia del disco:

Il titotlo “Vivere e rinascere” fa riferimento (implicito) ai problemi di salute di qualche anno fa, da cui Zarrillo si è ripreso completamente. "Torno a Sanremo perché ho finito da poco un disco che uscirà tra qualche giorno. Si intitola 'Vivere e rinascere': quale occasione migliore per presentarlo, se non il palco dell'Ariston?", ci ha raccontato il cantautore romano

Come suona e cosa c’è dentro.

“Vivere e rinascere” contiene  dieci brani scritti da Zarrillo, più la cover di “Se tu non torni”, brano reso noto da Miguel Bose nel ’94. E contiene ovviamente “Mani nelle mani”, la canzone presentata al Festival. Tra i collaboratori dell’album Giampiero Artegiani e Alessandro Canini, insieme a Saverio Grandi, Valentina Parisse, Roberto Pacco, Luca Mattioni, Mario Cianchi, Felice Di Salvo, Marco Rettani, Stefano Colino. Gli arrangiamenti e la produzione sono di Alessandro Canini, che firma con lo stesso Zarrillo.

Perché ascoltarlo (o perché girare alla larga)

Se vi piace la canzone italiana classica, Zarrillo ha stile e classe, sia nello scrivere che nell’arrangiarle e interpretarle. Brani puliti senza fronzoli, mai una nota o una parola più del necessario, anche quando va oltre la classica ballata, come il funky di “La ragazza corre”

La canzone fondamentale

“Mani nelle mani”, ovviamente: nel suo genere, perfetta nella costruzione e nel crescendo.

Tracklist

01. L'Amore Ancora Esiste? (03:52)
02. Mani Nelle Mani (03:55)
03. Vivo Nel Mondo (03:46)
04. Come Ho Fatto A Perderti (05:08)
05. Vivere E Rinascere (03:45)
06. Per Chi Sa Scegliere (03:53)
07. La Ragazza Corre (03:18)
08. Se Tu Non Torni (03:51)
09. E Poi Riapparve Il Mondo (04:12)
10. Amore Imperfetto (03:27)
11. Mille Latitudini (03:59)

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996