Rapper milanese classe 1992, dal 2011 ad oggi Peligro ha pubblicato tre dischi: l'ultimo, "Tutto cambia", è uscito appena lo scorso aprile. "Assoluto", il suo nuovo progetto discografico, non è un album, ma un EP: dentro ci sono cinque tracce prodotte da Hernan Brando, che segue Andrea Mietta (questo il vero nome di Peligro) da ormai cinque anni.
Come suona e cosa c’è dentro:
L'EP alterna sonorità elettroniche a inserti acustici, passando dal soul del singolo "Frammenti" alle contaminazioni EDM della title-track.. I temi trattati spaziano da riflessioni sulla musica, sulla scrittura e sul processo creativo a riferimenti storici e letterari.
Perché ascoltarlo (o perché girare alla larga):
"Assoluto" è un processo di scoperta e di sperimentazione: è un lavoro fortemente introspettivo in cui la musica cerca di accompagnare i testi e di rappresentare i testi a livello di sonorità. Musica e parole sono sullo stesso piano, nessuna è più importante dell'altra. È un disco che in qualche modo si mantiene vicino ai territori del rap ma che al tempo stesso si lascia ispirare da temi che non si è soliti ritrovare nei pezzi rap: il risultato è davvero originale.
La canzone fondamentale:
In "Asssoluto", la canzone che dà il titolo all'intero EP, Peligro rappa: "Musica divinità con il corpo da leonessa, se un artista morirà, salirà, si unirà con essa": è un elogio alla musica che eleva l'uomo e che lo porta oltre i limiti, verso l'assoluto.
'Assoluto', il nuovo EP del rapper Peligro: un elogio alla musica
In "Assoluto", la title track del suo nuovo EP, Peligro rappa: ""Musica divinità con il corpo da leonessa, se un artista morirà, salirà, si unirà con essa". È il verso che meglio sintetizza il nuovo disco del rapper: ecco perché.
Recensione del 21 dic 2016 a cura di Redazione
Voto 7/10
Tracklist
01. Assoluto (04:23)
02. Arte per l'arte (03:56)
03. Frammenti (05:25)
04. Jesse Owens / Farenheit (04:51)
05. Frammenti - Radio Edit (04:33)