Gli ultimi 12 mesi della carriera di Emma sono stati particolarmente significativi dal punto di vista della sua crescita artistica e del suo percorso. Nel corso dell'ultimo anno, la cantautrice salentina ha raggiunto uno dietro l'altro tanti piccoli grandi traguardi: si è prodotta un disco da sé, si è messa al servizio di altri artisti (collaborando con Antonino e producendo Elodie), ha girato l'Italia dei palasport con uno show spettacolare che strizzava l'occhio alle produzioni internazionali (ne abbiamo scritto qui). "Adesso - Tour edition" è il modo migliore per festeggiare tutti questi traguardi: si tratta della riedizione dell'ultimo album di Emma, "Adesso", uscito un anno fa (con l'aiuto di questa riedizione ha raggiunto il doppio platino), contenente la registrazione audio e video del tour concluso appena lo scorso ottobre.
Un piccolo cofanetto, insomma, che contiene il cd con le canzoni di "Adesso" e con tre tracce bonus (che sono "Nel posto più lontano", la versione da studio della cover di "You don't love me" della cantante giamaicana Dawn Penn e il duetto con Alvaro Soler in "Libre"), il cd con le registrazioni audio della tournée (17 tracce in totale) e il dvd con la registrazione video del concerto e alcuni contenuti extra (materiale di backstage ecc.).
"Credo che questo tour racchiuda tutte le mie anime: quella pop, quella rock, quella cantautorale e quella indie", aveva detto Emma presentando alla stampa il tour di "Adesso". Ecco, questo disco dal vivo cerca di immortalare le tante anime della cantautrice. E ci riesce: non ci sono le hit tratte dall'ultimo disco ("Occhi profondi", "Arriverà l'amore"), ma anche pezzi più acustici come "Schiena" e "Che sia tu" (entrambi firmati da Alessandra Naskà Merola), e altri più indie (la versione riarrangiata di "In ogni angolo di me", con le chitarre elettriche che richiamano certe produzioni dei Coldplay) o rock (la nuova versione di "Non è l'inferno", in cui il ritmo marziale della versione originale viene un po' nascosto per lasciare maggiore spazio alle tastiere e alle chitarre). Dal cd live sono state tagliate le registrazioni audio di "L'amore non mi basta", "Finalmente", "Calore", "Per questo Paese", "You don't love me (No, no, no)" e "Argento adesso", mentre il dvd - con regia di Roberto Cenci - ripercorre interamente il concerto, dall'inizio alla fine e senza tagli: la protagonista è Emma, circondata da tutti i suoi collaboratori. Non solo la band guidata dal direttore musicale Luca Mattioni (alle chitarre slide ed elettriche c'è Roberto Angelini, già collaboratore di - tra gli altri - Max Gazzé, Niccolò Fabi e Daniele Silvestri), ma anche la crew di ballerini guidata dalla coreografa Macia Del Prete.
"In questo pezzo di vita vissuta fino ad oggi credo di aver imparato delle cose", racconta Emma nei ringraziamenti, "ho imparato ad accettare le sconfitte e a godere della vittorie senza mai pensare di avercela fatta, ho imparato a guardarmi dentro fino in fondo, ad ascoltarmi, ho capito cosa voglio davvero perché ora so chi sono io adesso". Poche parole che potrebbero accompagnare bene le immagini finali del dvd: Emma ha gli occhi lucidi, si guarda intorno quasi sorpresa. Non ci sono ballerini, sul palco: al centro c'è lei, da sola. "Poco prima di dormire ho abbassato un po' il volume dei pensieri più ingombranti. Tiro sopra le coperte e ti aspetto sopra un palco, sopra un palco a braccia aperte", canta: e poi spalanca le braccia e si inchina di fronte al suo pubblico, con gratitudine. Un'immagine che sintetizza questo momento importante della sua carriera.