«MAKE IT SIMPLE, MAKE IT FAST
-
Sweet N' Divine»
la recensione di Rockol
Sweet N' Divine: leggi qui la recensione di "Make it simple, make it fast"
cinque pezzi per un EP veloce e diretto, come sottolinea il titolo: tutto parte da una chitarra e un’idea ritmica. I brani affrontano la vita, quella di tutti i giorni, vista con lo sguardo di quattro ragazzi, gli Sweet N’ Divine, che amano la musica e i
“Guys”, “Whispers” e “Sol” sono tre pezzi di una mini trilogia autonoma contenuta in “Make it simple, make it fast”, il nuovo ep degli Sweet N’ Divine.
Un ep di cinque pezzi all’insegna di un rock formato standard con voce, chitarre, basso e batteria che impastano un suono che se nella forma non regala troppi spunti, nel contenuto invece sa catturare meglio l’attenzione. Vedi appunto l’idea di inserire una storia nella storia, con “Guys” che si pone come obiettivo narrativo quello di introdurre l’ambiente, raccontando il mondo attraverso gli occhi di un bambino. Bambino che poi in “Whispers” cresce e con il mondo deve in qualche modo interagire, capirlo e sbatterci contro. E se in “Third chance” si va già ad affrontare il tema della caduta e dei conflitti interiori, è con “Sol” che la trilogia effettivamente si chiude: il bambino è ormai adulto e pronto a vivere la sua vita.
Ora, non stiamo sicuramente parlando di "Tommy", ma è interessante vedere come alcuni generi chiamino il racconto, o per lo meno riescano a stimolare sempre la mente di chi scrive. Qui Andrea Melesi (voce e chitarra), Franco Limonta (chitarra e cori), Giovanni Melesi (basso e cori), e Pietro Bonaiti (batteria) hanno deciso di raccogliere la sfida e affrontarla alla vecchia maniera, e cioè a colpi di riff. Rock, semplice e veloce, ma con qualcosina alternativo che forse è rimasto troppo sullo sfondo. In questo senso mi piacerebbe vedere gli Sweet N’ Divine alle prese con un materiale sonoro sempre meno pulito e più grezzo, così da uscire con pezzi ancora più concisi di quanto già questi cinque non siano. Tutte cose che un buon lavoro di scrittura, arrangiamento e produzione sistema a dovere. Stiamo a vedere.
Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali
(“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di
cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge
sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri
contenuti informativi.
Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate
e, in generale, quelle libere da diritti.
Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da
fotografi dei quali viene riportato il copyright.
È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in
caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della
pubblicazione, ignoto.
Segnalazioni
Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non
rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida
valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata
rimozione.