Silent Carnival - DROWNING AT LOW TIDE - la recensione

Recensione del 12 ott 2016 a cura di Marco Jeannin

Voto 7/10

Subito dopo aver fatto partire “Across the ocean” ho stoppato tutto e sono andato a recuperare “Silent carnival”, il primo album di Marco Giambrone (ex Marlowe e Nazarin), titolare unico del marchio Silent Carnival. Perché, se da una parte mi sono sentito in dovere di fare le cose per bene, documentandomi a modo, dall’altra ho trovato immediatamente una connessione più personale con il suo modo di fare musica; da amante del dark folk quale sono, trovarmi ad avere a che fare con un disco come “Drowning at low tide” non ha potuto che risvegliare il fan che è in me. Si sta parlando di un ottimo disco, cupo, complesso, ottimamente confezionato sia nella forma sia nel contenuto. Un lavoro rispettoso nei confronti di un genere, un dark/neofolk che Giambrone oramai sa padroneggiare con una certa eleganza, ma in grado di prendersi alcune libertà più esplicitamente psichedeliche e wave che chiamano in causa i Pink Floyd (“A place”) tanto quanto Wovenhand di Edwards e i Coil (“Last dream of a tree”), rendendo il tutto più affascinante. Composto tra l’autunno del 2014 e l’estate del 2015, prodotto (ottimamente), registrato e mixato da Carlo Natoli al Phantasma Recording Studio di Ragusa e masterizzato da Giovanni Versari a La Maestà di Tredozio, il secondo Lost Carnival si avvale della partecipazione di alcuni nomi che vanno necessariamente citati in sede di recensione: Carla Bozulich (“Flood”), John Eichenseer (“Sick”), Andrea Serrapiglio (“Last dream of a tree”) e Matteo Uggeri (“Downfall”).

Per gli amanti di Blood Axis, Current 93, Sol Invictus e compagni, “Drowning at low tide” è il disco giusto al momento giusto. Calendario alla mano, l’inverno è alle porte e ogni stagione chiama la sua musica; quest’anno sembra essere piuttosto buona.

Tracklist

01. Across the Ocean (05:07)
02. Holy Flames (03:46)
03. Devotion (04:06)
04. Downfall (03:27)
05. A Place (05:09)
06. Drifting (07:03)
07. Flood (04:01)
08. Last Dream of a Tree (03:21)
09. Sick (04:26)

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996