Barry Gibb - IN THE NOW - la recensione

Recensione del 09 ott 2016

Voto 6/10

di Redazione

Il falsetto più famoso del pop è tornato. A 4 anni dalla scomparsa del fratello Robin e a 13 da quella di Maurice, e a 15 dall'ultimo album di studio dei Bee Ges ("This is where I came in") Barry Gibb pubblica un album da solista, che segue il tour statunitense iniziato nel 2014.

La storia del disco

"In the now" non è il primo disco solista dell'Ex Bee Gees: segue, a ben 32 anni di distanza, "Now voyager" dell'84. Gibb aveva inciso anche due dischi solisti, "The Kid's No Good" e "Moonlight Madness" rispettivamente nel '70 e '86, ma sono rimasti inediti. Nell 2006, per un breve periodo di tempo, ha pubblicato raccolte di demo solisti solo in digitale su iTunes. Insomma, è abituato a fare anche da solo . Ma essendo la prima uscita da unico superstite, e la prima per la Columbia, "In the now" assume un significato particolare. 

Come suona e cosa c’è dentro

Anche questo è un album "famigliare": è stato scritto assieme ai figli Steve e Ashley - prodotto da Jon Merchant - suo storico collaboratore, già con i Bee Gees anche di "Guilty", l'album con Barbra Streisand del 1980 (quello di "Woman in love, per intenderci). E suona famigliare: adult pop, come si dice in questi casi. In diversi casi Gibb si dà al rock da radio FM, come "Blowin' a fuse" o "Home truth song", dove esibisce il suo famoso vibrato su una base di chitarre acustiche ed elettriche: "Shadows" è una delicata ballata con archi e fiati spagnoleggianti, "The last goodbye" è altrettanto delicata (e dedicata ai fratelli?).

Perché ascoltarlo (o perché girare alla larga)

Se avete voglia di una bella botta di nostalgia, se vi piace quella voce unica. Se invece cercate un suono o musica contemporanea, non è l'album che fa per voi.
 

La canzone fondamentale

"In the now", la title track: un bel groove di organo e percussioni, un'apertura con il piano e quel falsetto. Il pop classico rivisitato per cercare di essere "nel presente!

Tracklist

01. In the Now (04:51)
02. Grand Illusion (04:40)
03. Star Crossed Lovers (03:18)
04. Blowin' a Fuse (04:44)
05. Home Truth Song (05:07)
06. Meaning of the Word (04:31)
07. Cross to Bear (06:00)
08. Shadows (04:32)
09. Amy In Colour (04:26)
10. The Long Goodbye (02:38)
11. Diamonds (05:17)
12. End of the Rainbow (04:09)

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996