One Glass Eye - ELASMOTHERIUM - la recensione

Recensione del 27 set 2016 a cura di Marco Jeannin

Voto 7/10

L’elasmoterio è una creatura preistorica, un enorme rinoceronte che viveva nel freddo.

“Elasmotherium” invece è un disco. Esordio, nove pezzi, venti minuti. Praticamente il tempo di prendere una boccata d’aria. L’autore è One Glass Eye aka Francesco Galavotti, già frontman della band emocore Cabrera, qui in uscita solista. Un solo act minimale, fondato su quel connubio chitarra/voce che storicamente ha già fatto la fortuna di tanti artisti provenienti da ambiti hardcore, su tutti Dallas Green/City and Color, ex Alexisonfire. Una formula che funziona: Galavotti dalla sua ci mette buone idee melodiche, personalità, un cantato in inglese più che dignitoso e la bellezza della presa diretta. Il disco, infatti, è stato interamente registrato da Raffaele Marchetti in un'unica sessione il 9 Marzo 2016 presso l'Igloo Audio Factory di Correggio, giusto per mantenere intatta la freschezza delle nove composizioni. E si sa che la freschezza va presa e confezionata nel minor tempo possibile per evitare che si dissolva nell’aria. Come i surgelati... E qui sarebbe facile tornare di colpo all’elasmoterio, creatura che viveva nel freddo, ma evito perché anche solo scriverlo mi fa ridere. Quindi mi limito a consigliare l’ascolto di due o tre pezzi che ho trovato particolarmente riusciti e che vi permetteranno di entrare in contatto con l’affascinante delicatezza del mondo tratteggiato da One Glass Eye: “Cannonball” (e chissà se Damien Rice c’entra qualcosa), “The one with the trumpet” (che un po’ mi ha ricordato The Tallest Man on Earth), e “There’s no KFC in Italy” anche solo perché non è più vero e questa cosa mi mette malinconia a prescindere. E poi perché il pezzo è valido. Semplicemente. Come tutto il disco.

Tracklist

01. Kings with Swords for Hands (01:48)
02. Dogs & Co (02:13)
03. Preloved (02:08)
04. Prehistoric Creature (01:42)
05. Cannonball (02:11)
06. There's No KFC in Italy (02:07)
07. The One with the Trumpet (02:21)
08. Super Ho-Hum Boy (02:46)
09. Ballad Motor Works (02:44)

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996