case/lang/veirs - CASE/LANG/VEIRS - la recensione

Recensione del 27 giu 2016

Voto 7/10

Sono tre, sono donne e sono americane o canadesi. Sono tra i principali punti di riferimento della musica folk e country a stelle e strisce e ora hanno deciso di unire le loro forze per un progetto congiunto che porta proprio i loro nomi: case/lang/veirs. Stiamo parlando - se non si fosse capito - di Neko Case, Laura Veirs e della canadese kd lang. Le tre cantautrici consegnano al mercato un album la cui genesi risale a diversi anni fa, quando lang inviò a Case e Veirs una mail con scritto: "Credo che dovremmo fare un disco insieme". Detto, fatto, eccolo qui. C'è un precedente: la collaborazione tra le tre per l'album "Warp and weft" di Laura Veirs, nel 2013.



Case, lang e Veirs sono volate a Portland, in Oregon, e insieme al produttore Trucker Martine si sono messe al lavoro su un totale di 14 tracce coerenti rispetto a quello che le tre hanno fatto singolarmente nel corso delle rispettive carriere soliste. Un bel mix di elementi tra loro piuttosto simili, ma al contempo diversi: ci sono le sonorità folk di Laura Veirs, quelle più country di kd lang e quel tocco di indie rock e folk rock che ha caratterizzato le produzioni soliste di Neko Case. Il bello di queste produzioni sta proprio nel vedere le caratteristiche dei protagonisti mischiarsi, confondersi: un po' come era successo in Italia nel 2014 con Fabi, Silvestri e Gazzé. Non storcete il naso, perché il paragone ci sta tutto: Case, lang e Veirs sono le paladine del folk-country americano esattamente come Fabi, Silvestri e Gazzé sono i punti di riferimento di un certo cantautorato italiano, quello della scuola romana anni '90. Quando Fabi, Silvestri e Gazzé hanno archiviato "Il padrone della festa" per riprendere le rispettive carriere soliste, hanno sfornato dischi che li hanno visti portare alle estreme conseguenze le loro caratteristiche: Gazzé è tornato con un album ancora più onirico e surreale, Silvestri con un disco ancora più Silvestri e Fabi con un disco ancora più raffinato, dai suoni molto ricercati. Cosa dobbiamo aspettarci dai nuovi dischi solisti di Case, lang e Veirs?

TRACKLIST
Atomic number
Honey and smoke
Song for judee
Blue fires
Delirium
Greens of june
Behind the armory
Best kept secret
1,000 miles away
Supermoon
I want to be here
Down I-5
Why do we fight
Georgia stars

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996