Francesco Gabbani - ETERNAMENTE ORA - la recensione

Recensione del 18 feb 2016 a cura di Franco Zanetti

Voto 6/10



La decisione di pubblicare un album non è di quelle che si prendono alla leggera. Vincere il Festival di Sanremo, come è successo a Gabbani con la potentissima “Amen”, sicuramente giustifica una scelta di questo genere; il problema è che, ovviamente, chi volesse acquistare un album del musicista toscano legittimamente si aspetterebbe un disco che nel complesso assomigli al singolo che l’ha lanciato, e non è quello che troverà ascoltando “Eternamente ora”. Nell’album ci sono momenti convincenti, come la title track, con i suoi (peraltro piacevoli) rimandi al mondo 883/Max Pezzali, o la conclusiva “Il vento s’alzerà”. Anche “Software” è una bella idea, una riflessione ironica su come la tecnologia ci posso far credere di essere una panacea; e “Per una vita” è un buon pezzo, con un testo coerente con quello di “Amen” (nel senso che usa intelligentemente le frasi fatte e le espressioni di uso comune rielaborandole in chiave ironica; è un potenziale secondo singolo, per scavallare la primavera in attesa di investire sul singolo della title track).


Non so se sarebbe stato possibile, per via magari di difficoltà discografiche o di etichetta o per (comprensibili) esigenze editoriali: ma a mio avviso sarebbe stato consigliabile attingere al “già fatto” di Gabbani, magari elaborando una sorta di nuova versione di “Greitist iz” (il precedente album del musicista) e ripescando, eventualmente reincidendole per ragioni di omogeneità sonora, canzoni – che trovate su Youtube - come la divertentissima “I dischi non si suonano (li hanno già suonati)”, “Clandestino”, “Le piccole cose” – e magari anche “Svalutation”, la divertente cover di Adriano Celentano “approvata dal Clan”. Insomma, avrei trovato interessante riassumere il Gabbani pre-Sanremo in un solo album, in attesa di metabolizzare l’impatto della vittoria sanremese e cominciare a pensare al futuro. Ma io non faccio il produttore e non faccio il discografico e neanche l’editore musicale; quindi mi prendo questo “Eternamente ora” così com’è, considerandolo comunque un lavoro di transizione e con la curiosità di seguire l’evoluzione di Francesco Gabbani nel corso di una carriera che gli auguro lunga e ricca di soddisfazioni.

Tracklist

01. La strada (03:26)
02. Amen - Radio Edit (03:17)
03. Per una vita (03:46)
04. Software (03:55)
05. Eternamente ora (03:20)
06. In equilibrio (03:15)
07. Prevedibili (03:01)
08. Il vento si alzerà (04:08)

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996