Missy Elliott - DA REAL WORLD - la recensione

Recensione del 24 ago 1999

Eminem, Big Boi, Redman, Lil’ Mo, Lady Saw, Aaliyah, Da Brat, Juvenile, B.G., Beyonce, Destiny’s Child, MC Solaar, il tutto prodotto da Timbaland: vi basta come guest list? Un biglietto da visita niente male per il nuovo album della sensation hip hop al femminile, la donna che sta facendo nel suo genere lo stesso trambusto che ha fatto Madonna nel pop. Arrampicatrice di talento? Determinata manager? Chiamatela pure una ‘stronza’, non si offenderà, anzi: con l’epiteto ci ha praticamente intitolato il suo sito internet – www.shesabitch.com – e un singolo di questo “Da real world”. “Un album che deve essere sentito più che ascoltato”, dice lei, che sfodera un album incentrato sulla propria abbondante personalità: insulti a chi si conforma, a chi vive per il giudizio degli altri (“Beat biters”), agli uomini che non sanno cosa fare della propria vita e rubano spazio e tempo (“All n my grill”, sull’album proposta in due versioni, straordinaria quella con il rapper francese MC Solaar), a chi si impressiona di fronte alla sua voglia di fare e alla forza delle sue convinzioni (“She’s a bitch”). Prodotto magistralmente da Timbaland, uno dei Re Mida del moderno hip hop, “Da real world” mette in luce tutto il talento di questa straordinaria artista, capace in soli due anni di mettere a ferro e fuoco lo show-biz e finendo per collaborare anche con Whitney Houston e Janet Jackson. Hip hop fortemente influenzato dall’r’b tanto di moda adesso e con dei selvaggi groove funky è la formula maggiormente utilizzata nei suoi pezzi, ma “Busa rhyme” – una sorta di opera hip hop aperta ad ogni tipo di contaminazione – mette già in guardia sull’apertura di stili che Missy Elliott potrebbe mettere in pratica nel suo prossimo futuro. Poderoso, potente, trasgressivo quanto basta per poter essere venerato, tradizionale il giusto per poter essere cantato, “Da real world” è un bell’album proveniente da quella mescola incendiaria – e a volte finta - che è l’hip hop USA.

Tracklist

01. Mysterious (intro)
02. Beat biters
03. Busa rhyme (featuring Eminem)
04. All n my grill (featuring Big Boi of Outkast & Nicole)
05. Dangerous mouths (featuring Redman)
06. Hot boyz
07. You don’t know (featuring Lil’ Mo)
08. Mr. D.J. (featuring Lady Saw)
09. Checking for you – interlude (featuring Lil Kim)
10. Stickin’ chickens (featuring Aaliyah & Da Brat)
11. Smooth chick
12. We did it
13. Throw your hands up – interlude (featuring Lil Kim)
14. She’s a b****
15. U can’t resist (featuring Juvenile & B.G.)
16. Crazy feelings (featuring Beyonce e Destiny’s Child)
17. Religious blessings (outro)
18. All n my grill (featuring MC Solaar)

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996