Chissà che anche in Italia non si comincino a fare delle cose interessanti, discograficamente parlando. Un tentativo apprezzabile è questo della Carosello, che in due “box” di tre Cd ciascuno raccoglie tutti i singoli usciti a nome Baby Gate e Mina nel periodo Italdisc – cioè dal 1958 al 1964. Le canzoni sono rimasterizzate, e sono tante – 124, contando anche le nove bonus track che sono inserite in coda al sesto Cd (i box si intitolano “I singoli vol. 1” e “I singoli vol. 2”).
L’attenzione “storica” è piuttosto curata, i box sono ben confezionati (in cartoncino, formato 45 giri) e contengono alcune divertenti cartoline che riproducono dettagli delle buste dei singoli dell’epoca.
Nello Frazzetto – che è stato il consulente dell’iniziativa – ha lavorato con cura; magari, forse, se proprio vogliamo guardare il capello, non avrebbe disturbato un testo fra lo storico e l’informativo che contestualizzasse l’operazione e magari fornisse dettagli e curiosità sul materiale raccolto (del quale, peraltro, ci sono le caratteristiche essenziali: gli autori, l’editore musicale, l’arrangiatore e la data di prima pubblicazione completa del mese). Ma non siamo incontentabili: salutiamo con soddisfazione lo sforzo e l’intento, sperando che questo buon esempio venga seguito da altre case discografiche per analoghe iniziative che aiutino il pubblico a saperne di più della storia della canzone italiana – una storia che meriterebbe di essere raccontata più spesso.