Sammy Hagar - RED VOODOO - la recensione

Recensione del 14 mag 1999

Se il rock'n'roll elettrico non vi piace, evitatelo. Se siete tentati dall'acquisto solo in nome dei suoi bei giorni alla corte dei Van Halen, ascoltatelo prima di comprarlo: delle atmosfere più tipicamente VH non c'é poi granché. O meglio, qualcosa sì, ma frammentata in giro. Il disco si apre molto bene, con due pezzi tostarelli che fanno presagire il meglio. Si tratta di "Mas tequila" e "Shag". Il primo è proprio un r'n'r elettrico con aperte citazioni da Gary Glitter, festoso e festaiolo, perfetto per un party ad Acapulco con camerieri sbronzi, tequila, belle ragazze, sigari e, beh, mas tequila. Il secondo è un rock apertamente sessuale (già dal titolo), con chitarroni che si intrecciano e la sezione dei Tower Of Power in calibrati contrappunti. Ma, passata la festa del vibrante approccio, gabbato lo santo. "Sympathy for the human" è sympatica, ma non troppo dissimile da quanto ci si potrebbe aspettare da una qualunque cosa media solista del suo vanesio predecessore nei VH, mentre "Red voodoo", la title-track, fila via con una band ben oliata e con le contropalle, ma alla fine è una sorta di boogie-rock senza guizzi. "Lay your hand on me" è la ballatona che ci si attende, e non è poi male, almeno fino a quando non va deliberatamente a cercare l'effetto-Kansas, quello per intenderci di "Dust in the wind", e ci lascia così piuttosto basiti. "Don't fight it", di Wilson Pickett, ci plana addosso con perfetto trattamento rollingstoniano del periodo "Brown sugar", mentre invece "The love" convince perché finalmente semplice. Nessuno mette in dubbio che, alla fine, sia un disco simpatico ed onesto, ma in questo periodo stanno uscendo pacchi di cose appetitose; quindi calcolate le vostre finanze e vedete un po' voi. Buon mumble-mumble.

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996