E' una cosa che mi ha sempre affascinato perchè con un concetto di Fibra, cantautori melodici italiani potrebbero tirarci fuori un album intero, invece lui no, lui concentra tutto nella stessa canzone, a volte per chiudere il discorso, altre solo per metterlo sul banco, e continuarlo con le tre canzoni successive.
"Controcultura" è un disco potente, come potenti e pungenti sono le rime di Fibra. Non lascia scampo a nessuno, sempre attento a non prendersi mai sul serio, sdrammatizzando la sua figura qua e là, con intermezzi musicali parlati o con versi cuciti addosso, tanto spinti al limite dell'autoreferenzialismo come la frenetica "¡Ù" o "+ o -", uno dei pezzi più belli dell'intero disco.
La cupa e realista "6791" apre il disco sotto una pioggia battente per lasciare posto alla spregiudicata "Escort", che insieme a "Double trouble" e "Vip in trip" lancia rime cariche di giudizi e prese in giro a quasi tutta la scena mediatica italiana fatta di attrici, fotografi, politici e cantanti da talent show.
Azzeccati e potenti i duetti, specie due: quello con
Ecco, non saprei affermare con assoluta certezza che, una volta arrivati alla diciottesima canzone, si abbia voglia di rimettere il disco di Fibra da capo, come non sono certa che si possa arrivare alla fine senza avere avuto un minimo di sbandamento qua e là. Ma questo non perchè le canzoni non funzionino o perchè non ci sia da divertirsi e da pensare, ma semplicemente perchè il ritmo del disco è molto alto, non cede mai, mai un colpo calante, e allora ogni tanto si ha voglia di spegnerlo, di prendersi una pausa tra cinque canzoni e altre cinque, per poi ritornare a pieni polmoni a respirare il mondo del rap.
"Controcultura" è un disco che non delude le aspettative e che farà esaltare ancor di più i seguaci di Fabrizio Tarducci ma anche gli scettici meno amanti del rap.
(Daniela Calvi)
Tracklist:
"6791"
"Escort"
"¡Ù"
"Double Trouble"
"+ o -"
"Spara al diavolo"
"Controcultura"
"Vip in Trip"
"Qualcuno normale" con Marracash
"Insensibile" con Dargen D'Amico
"Tranne te"
"Non potete capire"
"Rivelazione"
"Troppo famoso" con Entics
"Le donne"
"In alto" con Simona Barbieri
"La fretta" con Dj Double S