Ex-Otago - TANTI SALUTI - la recensione

Recensione del 01 giu 2007 a cura di Giuseppe Fabris

Uno sciatore discende il pendio in lontananza, partono le prime note. Le riprese sembrano fatte in Super 8, i vestiti arrivano direttamente dagli anni '80 e da un momento all'altro ci si aspetta di vedere Boldi, Greggio o De Sica spuntare da qualche parte. Non è l'ennesimo capitolo di "Vacanze di Natale", ma un tributo alla celebre "saga" cinematografica messo in scena per il videoclip di "Giorni vacanzieri (Fare Soldi remix) degli Ex-Otago. Proprio da Internet deriva parte della fama di questi quattro ragazzi genovesi. S'intenda, non sono affatto l'ultima scoperta di Myspace, la loro gavetta se la sono fatta in questi ultimi cinque anni, ma nel frattempo hanno trovato il modo di far parlare di sé con esibizioni esplosive e divertenti e numerosi video "home made" apparsi su You Tube. La combriccola genovese unisce un amore incondizionato per le canzoni pop da cantare a squarciagola tra amici alla continua voglia di sorprendere chi li ascolta con cambi di tempo, freestyle rap di MC Pernazza (un tatuassimo e magrolino "nerd" che nulla ha a che fare con l'iconografia rap) e battute a non finire. Il loro debutto nella discografia arriva con un video che fa onore alla loro verve e un disco prodotto dalla Riotmaker (distribuzione Warner), etichetta friulana specializzata in band bizzarre e colorate. "Tanti saluti" rispecchia fedelmente lo spirito "caciarone" della band con undici canzoni in cui si mescolano ballate folk-pop, tastierine Casio, rime baciate e un uso sfrenato di testi in un inglese forzatamente maccheronico. Ecco, la scelta dell'inglese è forse la vera delusione di questo disco: se volevamo ridere, volevamo farlo in compagnia, tra amici. Mentre così ci sentiamo un po' allontanati, anche se la festa degli Ex-Otago è difficile da lasciare.


Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996