Lalbum, i cui
proventi sono ovviamente destinati a finanziare i
programmi della Bridge School, comincia con una versione
acustica di "I am a child", un titolo
particolarmente significativo cui il vecchio Neil affida
il messaggio base dellevento e del disco, per poi
lasciare la scena ad una quindicina di suoi pari, o
quasi. E una sorta di "greatest hits" a
tema in chiave acustica quello pubblicato dalla Reprise,
nel quale si avvicendano personaggi eterogenei sotto il
profilo artistico, ma eccezionalmente amalgamati
nellalbum; è francamente molto soggettivo
lesercizio di segnalazione dei migliori episodi, ma
alcuni sembrano stagliarsi al di sopra degli altri.
La palma del "giovane talento ormai maturo e ammesso
nel gotha" spetta sicuramente a Beck, che convince
con "Its all in your mind" e rilancia il
gioco di similitudini, nello stile interpretativo, con il
Bowie di "Heroes", che spesso ricorda nelle
movenze sul palco; certo, il Duca Bianco unplugged non è
quello che i sottoscrittori dei redditizi "Bowie
Bonds" amano di più, ma è quello che, per
loccasione, Neil Young preferisce. Impossibile
ignorare la zeppeliana "Battle of Evermore",
resa quanto meglio possibile dai Lovemogers, né - tanto
meno - "Alison" di Elvis Costello, che duetta
alla voce proprio con lamico Neil; immancabili, in
quanto nipotini ufficiali del guru del grunge, i Pearl
Jam di "Nothingman"; sorprendente Don Henley
nella beatlesiana "Yes it is".
Come grida Patti Smith in chiusura, "People have the
power": ad esempio, il potere di contribuire ad una
nobile causa in cambio di una raccolta musicale di buona
qualità e di originale composizione. E, per i meno
convinti, un salto nel sito ufficiale potrebbe dare la
spintarella finale: www.bridgeschool.org.
Ecco la tracking list:
"I am a child", Neil Young
"Shadow of a doubt (complex child)", Tom Petty
"All that you have is your soul", Tracy Chapman
"Sense of purpose", Pretenders with the Duke String Quartet
"Its all in your mind", Beck
"The roads my middle name", Bonnie Raitt
"Yes it is", Don Henley
"Friend of the devil", Ministry
"America", Simon & Garfunkel
"Heroes", David Bowie
"Nothingman", Pearl Jam
"Battle of Evermore", Lovemongers
"Believe", Nils Lofgren
"Alison", Elvis Costello
"People have the power", Patti Smith