Beach Boys - ENDLESS HARMONY - THE DEFINITIVE STORY IN THEIR OWN WORDS - la recensione

Recensione del 15 ago 2005

I Beach Boys raccontano la storia dei Beach Boys. La band californiana con le sue armonie pop fresche e divertenti, ma allo stesso tempo intricate, psichedeliche ed intelligenti, è diventata una leggenda, un pezzo di storia della musica. Questo documentario, intitolato “Endless Harmony”, racconta la nascita e la vita dei Beach Boys attraverso alcune interviste con Brian e Carl Wilson, Mike Love, Al Jardine e Bruce Johnston, i quali riportano gli spettatori in quegli anni magici, grazie anche a filmati e fotografie tratti dall’archivio personale del gruppo.

Il DVD include anche alcune interviste realizzate con personaggi che collaborarono con i Beach Boys e con artisti influenzati dalla loro musica: si segnalano i contributi di Maurice Gibb, Elvis Costello, Glenn Frey, Jackson Browne, Carol Kaye e Glenn Campbell.
Nella sezione “Bonus features” si possono invece trovare alcuni video: un filmato live del 1963 sul quale sono presenti “Surfin’ Usa” e “Things we did lasr summer”, un filmato live del 1964 con “Little deuce coupe” e “In my room” e due promo originali dei brani “Sloop John B.” (1966) e “Friends” (1968). Nella seconda parte ecco sette storiche canzoni dei Beach Boys in formato 5.1 Surround Sound, alle quali fanno da sottofondo alcune storiche immagini dell’epoca: “California girls”, “Kiss me baby”, “Surf’s up”, “God only knows”, “Long promised road”, “Sail on sailor”, “Do it again”.
“Endless harmony” risulta un prodotto ben realizzato che probabilmente non narrerà molto di nuovo a chi già conosce bene la storia dei Beach Boys, ma sicuramente sarà molto utile a chi, non avendolo fatto prima, avrà la volontà di esplorare la vita di questa leggendaria formazione californiana.

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996