Le immagini presenti in questa pubblicazione risalgono al 22 settembre 1963 (un giorno prima del 33esimo compleanno di Ray) quando a San Paolo Ray Charles tenne un grandissimo show per la televisione brasiliana. “O-Genio: Ray Charles live in Brazil 1963” è suddiviso in due sezioni, entrambe rigorosamente in bianco e nero. Nel “First show” sono riprese le prove in studio dello spettacolo con “The genius” in grandissimo spolvero ed accompagnato da una big band di altissimo livello formata, fra gli altri, da musicisti come il contrabbassista Edward Willis, il batterista Wilbert Hogan, il chitarrista Elbert “Sonny” Forriest, il sassofonista David “Fathead” Newman, il trombettista Phil Guilbeau e le Raeletts, le irrinunciabili coriste.
In questa parte sono presenti brani come “What I’d say”, nella quale spicca la voce della “capo-corista” Margie Hendricks, “In the evening (when the sun goes down)”, malinconico blues con la splendida tromba di Guilbeau protagonista, il country di “Margie” e la leggendaria “Hit the road Jack” con il fantastico duello vocale tra Ray e Margie. Il filmato si conclude con un’improvvisazione jazz nella quale è possibile ammirare “il genio” cimentarsi con il sax.
“O-genio: Ray Charles live in Brazil 1963” è una pubblicazione di grande livello che permette agli appassionati di Ray Charles di godersi questa storica esibizione, che forse proprio a causa della non perfetta qualità delle immagini, trasporta gli spettatori in quegli anni lasciando in bocca un gustoso sapore vintage.