Fabio Concato - FABIO CONCATO - la recensione

Recensione del 12 feb 1999

Se è vero che le più recenti prove discografiche di Fabio Concato davano l’impressione che il cantautore milanese si fosse oramai autoconfinato in una parodia di ‘piccolo mondo antico’ fatto di cose minute, con arpeggi di chitarra più adatti agli spot del mulino bianco che al disco di un cantautore di rispetto, il nuovo "Fabio Concato", fortunatamente, cala qualche sospirato asso sul tavolo. Sarà per la suggestione che si ha ad intitolare un album con il proprio nome, sarà che Concato ha pensato di fotografarsi in musica con questo album, fatto sta che in questa occasione le cose sono cambiate, e molto. A riprova di ciò la repentina entrata in classifica sulla spinta del singolo "Mi innamoro davvero", forse una delle migliori canzoni mai scritte da Concato, di sicuro la più bella degli ultimi anni. Senza rinnegare se stesso Concato si abbandona per un po’ dai vocalizzi da Grande Puffo che caratterizzavano sin troppo le sue precedenti prove e si lascia invece guidare da quell’innato istinto melodico che da sempre caratterizza le sue cose migliori. A partire dal suono solare e mediterraneo di "Ritrovarti qui" l’album mette a fuoco una serie di melodie da manuale, sorrette da testi che, come di consueto, raccontano "ricordi e storie d’amore, piccoli gesti e grandi sogni quotidiani", come suggerisce la nota di accompagnamento all’album. Bella "Canto amore", dolcissime "Non mi scordare" e "La barca Guendalina", divertente il razzismo caricaturato di "How are you my baby", splendido l’arrangiamento ‘moderno’ di "Un Aurelia che se ne va" - forse il brano meno ‘concatiano’ dell’album - mentre un’ultima citazione è per la ballata "Quando arriverà". "Resta da raccontare di "Mi innamoro davvero", canzone che Concato ha inserito nell’album in una doppia versione, cantandola sia da solo che con Jose Feliciano. Meglio quella in solitario, verrebbe da dire, forse perché la canzone sembra veramente frutto del Concato più intimista e personale. In conclusione un album come si deve, che riavvicinerà al cantautore i fans di vecchia data e probabilmente gliene procurerà di nuovi tra i giovanissimi.

Tracklist

01. Ritrovarti qui
02. Canto amore
03. Mi innamoro davvero
04. Non mi scordare
05. La barca Guendalina
06. How are you my baby
07. Un Aurelia che se ne va
08. Buonanotte amore
09. Pesciolino
10. Quando arriverà
11. Mi innamoro davvero (con Josè Feliciano)

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996