883 - LOVE LIFE - la recensione

Recensione del 03 dic 2002

Ci sono antologie che hanno un senso, al di là di quello (commerciale o celebrativo) di raccogliere su un unico supporto la produzione di un artista. E’ il caso di questa “Love/life”, firmata dagli 883 e da Max Pezzali. Il senso di questa antologia sta proprio in questa doppia firma.

Andiamo con calma: “Love/life” raccoglie in modo tematico una fetta di produzione degli 883: le canzoni d’amore, quelle più riflessive. E’ facile pensare agli 883 canticchiando “Hanno ucciso l’uomo ragno”, “Sei un mito” o “Bella vera” (per rimanere all’ultimo disco di studio, “Uno in più”). Canzoni allegre, che guardavano al mondo con occhio incantato e lo raccontavano senza troppi fronzoli, come può fare solo uno che sbarca dalla provincia in una metropoli. Pezzali non ha mai nascosto questo suo essere provinciale (arriva da Pavia), ne ha fatto un vanto, e per questo è diventato un punto di riferimento per il pubblico più giovane, per il suo linguaggio colorito e aderente alla realtà di molti ragazzi. Eppure Max è tutt’altro che stupido, come a lungo la critica “saccente” ha tentato di far credere. Ha un proprio mondo, e lo ha raccontato soprattutto nelle ballate, qui raccolte. Soprattutto, si è reso conto che a trent’anni suonati non si può continuare a fare il teenager. Una riflessione già presente nell’ultimo disco di studio (dove quell’ “uno in più” del titolo era un altro anno che si aggiunge sulla carta d’identità).
Così Max ha deciso di cambiare. Di abbandonare la sigla 883 per intraprendere una carriera da solista sotto il suo nome: questo disco è la nave che traghetta l’ascoltatore dagli 883 a Max Pezzali. Che in futuro continuerà sulla linea di queste canzoni: più mature, più introspettive. Certo, da “Come mai” di tempo ne è passato… Lo si capisce ascoltando i due inediti, “Ci sono anch’io” e “Quello che capita”. La prima è la canzone tema de “Il pianeta del tesoro”, cartone della Disney, nonché una traduzione italiana di quella scritta in America dai Goo Goo Dolls. Queste canzoni tracciano una strada che Max intende seguire nelle prossime mosse artistiche.
Insomma, “Love/Life” è un disco per ricordare il passato e per pensare al futuro. Per nostalgici e per scoprire un possibile nuovo cantautore.

Tracklist

01. Ci sono anch’io,
02. Quello che capita
03. Una canzone d’amore
04. Se tornerai
05. Come mai
06. Nessun rimpianto
07. Come deve andare
08. Tutto ciò che ho
09. Io ci sarò
10. Senza averti qui
11. La dura legge del gol
12. Gli anni
13. Nient’altro che noi
14. Le luci di Natale
15. Andrà tutto bene
16. Ti sento vivere
17. Weekend
18. Grazie mille

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996