Brian May - ANOTHER WORLD - la recensione

Recensione del 15 lug 1998

E' dura parlare di Brian May senza citare Freddie Mercury e i Queen. Ma d'altra parte, è inevitabile. Anche perchè, sei anni dopo il primo disco solista di May, uscito pochi mesi dopo la scomparsa di Freddie, questo doveva giungere a mente un po' più serena. Invece la sfiga ha colpito ancora, questa volta portando il chitarrista al funerale di Cozy Powell, che ha suonato la batteria in molti brani. Il tema del ricordo di chi non c’è più peraltro corre parallelo anche in "All the way from Memphis" (finalmente qualcuno che si ricorda dei Mott the Hoople). Insomma, il disco di May porta con sé inscindibili connessioni e confronti col passato. Dal punto di vista del proprio personale percorso musicale, in "Another world" il lungo ricciolone mostra i suoi pregi e i suoi difetti, moltiplicati per 6 (come gli anni trascorsi). Nelle composizioni chitarristiche dalla vena hard-rock, quella che lo rende un punto di riferimento irrinunciabile per più di una generazione di axe-men, May si conferma orgogliosamente l'uomo di "We will rock you", e regala bordate spettacolose, con robuste trame ritmiche e assoli sui quali campeggia il suo marchio di fabbrica. Quando invece si cimenta con le melodie, la sensazione, che del resto si aveva anche nel primo album, in "Made in Heaven" così come nell'inedito di "Queen Rocks", è che sullo spartito manchi (oltre alla voce, è chiaro) qualche arzigogolo decisivo che ai tempi di "Love of my life" poteva arrivare dal tocco pianistico superiore di Freddie. Un buon disco, ma manca qualcosa. Anzi, qualcuno.

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996